Descrizione
Minicu e lu re di Sicilia è un breve racconto che Margherita Musso ha scritto nel 2022 per la decima edizione del Festival Illustramente e portato nelle scuole come laboratorio insieme all’artista Tiziana Viola-Massa. È una storia divertente i cui protagonisti sono due amici: un falco furbacchione che parla in siciliano e una gazza che, col suo becco affilato, stacca un prezioso rubino dalla corona di re Federico. La versione in siciliano di Minicu e lu re di Sicilia si è classificata al XXVII° Concorso Alessio Di Giovanni 2024.
L’AUTRICE:
Margherita Musso vive a Palermo, dove è nata. Antropologa con la passione per l’arte, il dialetto e le tradizioni popolari siciliane. È una social media manager e da qualche anno organizza e cura mostre d’arte: redige i testi, realizza la grafica dei cartacei e si occupa della diffusione degli eventi sui media. Con il nome di Marga Rina gestisce il BLOG Panormitania. Sito: panormitania.altervista.org/
L’ILLUSTRATRICE:
L’Artista Emanuela Raneri dipinge, disegna, illustra e crea opere uniche. Il suo percorso artistico è iniziato a Firenze, ricevendo subito importanti riconoscimenti. Ha esposto le sue opere a Palermo, Terrasini, Spoleto, Firenze, Parigi, New York e Miami (FL). La sua quotazione è pubblicata su L’Atlante dell’Arte Contemporanea DeAgostini 2020. Sito: emanuelaraneri.wixsite.com/arte
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.